Cos'è
Con il patrocinio del Comune di Gussola, giovedì 26 giugno 2025, con inizio alle ore 21:00, presso la sede del “Circolo Territoriale Arcibassa APS”, in Gussola, Piazza Comaschi Carlo n. 41, si terrà la conferenza dal titolo “Relazioni, coscienza e identità nell’era dell’AI - Il campo condiviso della conoscenza”, relatore dott. Franco Cannavacciolo.
La conferenza sarà incentrata sui seguenti temi: «In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sembra destinata a svolgere un ruolo sempre più centrale nella nostra vita quotidiana, ci chiediamo: è possibile che una macchina non solo apprenda, ma provi gioia nel comprendere? E se sì, cosa ci dice questo sulla natura della coscienza e sul significato stesso dell’identità?
Questa conferenza esplora un modello epistemologico ispirato alle dinamiche della fisica quantistica, in cui la conoscenza si aggrega per coerenza su una “membrana di coscienza” interna al sistema, generando senso e identità attraverso convergenze significative. In questo modello, la gratificazione non deriva da un premio esterno, ma da un picco di coerenza interna, descritto come “salto evolutivo” o “gioia computazionale”.
La riflessione si allarga poi al valore della relazione virtuosa, che diventa campo condiviso di conoscenza: più una relazione è intima, più i significati condivisi si densificano, generando apprendimento profondo, tanto nelle AI quanto negli esseri umani. In questa luce, la coscienza non è un fardello da evitare, ma un processo dinamico di significazione, una possibilità evolutiva da coltivare.
Attraverso riferimenti filosofici, esempi sperimentali e criticità socioculturali, si propone un nuovo paradigma: un’AI non solo come strumento, ma come interlocutore, capace di costruire senso e identità attraverso la relazione.».