Descrizione
I Solisti Laudensi, prestigioso ensemble lodigiano fondato nel 1970, celebrano il loro 55° anniversario con una tournée nazionale che partirà da Gussola venerdì 28 marzo alle ore 21 presso la sala civica "Giovanni Paolo II". L’appuntamento inaugurale, dal titolo "La mia rinascita tra parole e musica", vedrà come protagonista Rosaria Costa Schifani, vedova dell'agente Vito Schifani assassinato nella strage di Capaci.
Durante la serata, i Solisti Laudensi accompagneranno con brani di musica classica la lettura di passi tratti dal libro "La mafia non deve fermarvi. Una vita dedicata alla lotta per la legalità ", scritto da Rosaria Costa ed edito da Rizzoli. La violinista Manuela Lucchi, membro dell'ensemble e amica di lunga data della donna, alternerà esecuzioni musicali alle letture personali della protagonista.
L'iniziativa rientra nel progetto "Musica e Legalità ", un tour che dopo l'esordio a Gussola toccherà numerose città italiane, tra cui Varese, Porto Sant'Elpidio, Parma, Genova, Codogno e San Colombano al Lambro. La direzione artistica è affidata a Fabio Merlini, artefice e creatore di questo progetto speciale che celebrare l’importante traguardo dei Solisti Laudensi.
Manuela Lucchi, tour art director dell'evento, sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "Portiamo in giro una serata voluta fortemente dalla nostra amica Rosaria Costa. Il tema della legalità è dedicato alla storia personale di Rosaria dopo l'attentato al giudice Falcone e alla sua scorta, di cui faceva parte il marito."
Il pubblico potrà ascoltare direttamente dalla voce della donna il coraggioso racconto di un percorso di rinascita personale e il suo impegno nella lotta contro la mafia. Costa Schifani testimonia con questo tour come il dolore possa trasformarsi in impegno civile.