Maxi Avviso ASMEL 2025 per assunzioni nei Comuni italiani – Candidature fino al 15 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Notizia relativa alla proroga al 15 ottobre 2025 del Maxi Avviso ASMEL 2025 per assunzioni nei Comuni italiani

Data:

03 Ottobre 2025

Scadenza:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Come da comunicazione pervenuta da ASMEL - Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, si rende noto che è stato prorogato al 15 ottobre 2025, ore 12.00, il termine per presentare domanda al Maxi Avviso per entrare nei 37 elenchi di idonei alle assunzioni nei Comuni ASMEL. Una proroga di due settimane, concessa dopo le numeroserichieste, che offre ai candidati un tempo aggiuntivo per completare correttamente la propria domanda.

La procedura, introdotta dal DL Reclutamento, consente ai Comuni di assumere da 37 profili professionali: dai tecnici agli amministrativi, fino a psicologi, farmacisti, assistenti sociali, ingegneri, idraulici, muratori, elettricisti e giardinieri. Tutti i 4.694 Comuni soci ASMEL potranno attingere direttamente dagli elenchi, evitando i lunghi concorsi tradizionali e riducendo i tempi di assunzione a 4-5 settimane, ben al di sotto dei due anni medi dei concorsi tradizionali.

Per partecipare basta presentare domanda sulla piattaforma www.asmelab.it entro la nuova scadenza. Successivamente, i partecipanti saranno convocati per la prova preselettiva online composta da 60 quesiti a risposta multipla. I candidati che risulteranno idonei a seguito del superamento della prova verranno iscritti negli elenchi per tre anni o fino all’assunzione a tempo indeterminato e avranno la possibilità di partecipare alle chiamate dirette dei Comuni (cd interpelli) a loro riservati.

Con oltre 1.500 assunzioni all’attivo, la procedura Elenco idonei permette di entrare rapidamente nella PA e di farlo restando legati al proprio territorio, dando anche ai Comuni la possibilità di assumere figure stabili e motivate. Una prassi consolidata che coniuga innovazione e territorialità, dando la possibilità di ottenere un lavoro stabile vicino casa, senza la necessità di trasferirsi.

La notizia è consultabile cliccando sul seguente link


Ultimo aggiornamento

03/10/2025, 08:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto