Descrizione
Il Comune di Gussola si prepara a ricordare gli 80 anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo con una serie di eventi istituzionali che si terranno venerdì 25 aprile.
Le celebrazioni avranno inizio alle ore 8:30 in Piazza Comaschi da dove partirà il corteo commemorativo verso il Monumento ai Caduti presso la Scuola Materna. In questo luogo simbolico avverrà la deposizione della corona in memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Libertà.
La cerimonia proseguirà alle ore 10:30 presso il cimitero comunale con la posa di un'altra corona al Monumento ai Caduti di guerra. Parteciperanno a questa seconda parte della commemorazione anche alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado di Gussola che proporranno letture a tema, sotto seguirà l’intervento del Professor Stefano Prandini e delle autorità. A seguire, si terrà una Santa Messa in suffragio dei caduti.
Le celebrazioni si inseriscono in un anniversario particolarmente significativo che segna gli ottant'anni dalla fine dell'occupazione nazifascista e dalla restituzione della libertà al popolo italiano. Un anniversario che rappresenta non solo un momento di ricordo, ma anche un'occasione per riflettere sull'importanza dei valori democratici e sull'impegno quotidiano necessario per preservarli.
"Onore ai caduti per la Patria e la Democrazia. Impegno per costruire tutti insieme un'Italia solidale e migliore", recita il messaggio del Sindaco Stefano Belli Franzini nel volantino che annuncia l'evento. Parole che sottolineano come la memoria storica sia fondamentale per costruire un futuro di pace e solidarietà.
L'Amministrazione Comunale di Gussola invita tutti i cittadini a partecipare numerosi a questa commemorazione per rendere omaggio a chi ha lottato per la libertà e per trasmettere alle nuove generazioni i valori della Resistenza e della democrazia.