Il primo trittico ciclistico giovanile lombardo fa tappa a Gussola

Dettagli della notizia

Dal 25 al 27 aprile Gussola ospiterà due delle tre tappe del primo trittico ciclistico giovanile lombardo "Dal Serio al Po".

Data:

11 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Gussola si prepara ad accogliere due delle tre tappe del primo trittico ciclistico giovanile lombardo "Dal Serio al Po". L'evento sportivo si terrà dal 25 al 27 aprile e vedrà la partecipazione di giovani ciclisti delle categorie esordienti e allievi, sia maschili che femminili.

Il trittico, organizzate da Team Serio e Gioca in Bici Oglio Po, rappresenta una novità nel panorama sportivo lombardo, sia per la durata plurigiornaliera, sia per la varietà delle sfide tecniche.

La prima giornata, venerdì 25 aprile, vedrà i ciclisti impegnati a Crema per il 5° Criterium Liberazione - Memorial Giancarlo Ceruti, con partenza e arrivo nella città cremasca. Sabato 26 aprile sarà la volta di Gussola con la "Cronogussola", una gara a cronometro che si svolgerà sulle strade della Ciclovia VENTO. La manifestazione si concluderà domenica 27 aprile, nuovamente a Gussola, con la "Coppa Strade Bianche di Gussola - Tra Lanche e Fornaci - Memorial Ermete Schiaffini". Particolarità di questa prova per la categoria allievi maschile e femminile è, appunto, un tratto su strade bianche che aggiunge un elemento di tecnica e sfida al percorso.

Una caratteristica distintiva di questo evento è il sistema di premiazione. Al termine di ogni singola prova, verrà assegnata la maglia di leader della classifica generale. Questo incentiva i partecipanti a mantenere costanza nelle performance durante le tre giornate di gara. Sono previste premiazioni per i primi tre classificati di ogni categoria: esordienti primo anno, esordienti secondo anno, allievi, donne esordienti primo anno, donne esordienti secondo anno e donne allieve. Gli organizzatori specificano che non sono previsti premi in denaro, in linea con i regolamenti sportivi per le categorie giovanili.

Gussola, ospitando due delle tre tappe, si conferma attenta alla promozione dello sport e delle attività all'aria aperta, in linea con le altre iniziative di sostenibilità ambientale recentemente intraprese dall'amministrazione comunale.

L'amministrazione comunale ancora una volta ha scelto di aderire a questo importante progetto ciclistico per valorizzare il settore giovanile, i valori di questo sport e anche il nostro territorio”, spiega il Sindaco di Gussola Stefano Belli Franzini. “Ringraziamo in anticipo la comunità per la pazienza con cui sopporterà i disagi che inevitabilmente, pur con mille attenzioni, si creeranno. Abbiamo voluto sostenere questa manifestazione perché siamo convinti che si debba dare spazio ai giovani per valorizzare le loro passioni, per farli crescere, per metterli nelle condizioni di ricevere l’educazione che lo sport dà a coloro che lo praticano. Ringrazio tutti i volontari che saranno impegnati durante la manifestazione, le società Gioca in Bici Oglio Po e Team Serio e tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa iniziativa”.

Maurizio Vezzosi della società Gioca in Bici Oglio Po ha aggiunto che “Quest'anno l’evento vuole unire tutto il territorio della provincia di Cremona, delimitata dai fiumi Serio e Po, in una tre giorni di gara. Si partirà da Crema e poi ci trasferiremo a Gussola dove riproporremo un format analogo a quello dell'anno scorso. La cronometro di sabato 26 aprile sarà valida anche come prova del campionato regionale per le categorie allievi donne e uomini. La domenica sarà la volta di una gara classica, la Coppa Strade bianche di Gussola in memoria di Ermete Schiaffino. Abbiamo pensato anche di far vivere il centro di Gussola portando lo street food: saranno presenti attività commerciali locali del nostro territorio a disposizione di tutti gli ospiti e i visitatori”.



Ultimo aggiornamento

15/04/2025, 07:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale